Eventi
Il Dott.Matteo Castaldo, titolare del Poliambulatorio Fisiocenter, è impegnato in attività di ricerca (come assistente di ricerca e dottorando), presso l’Università di Aalborg (Danimarca) e nell’attività didattica Universitaria (Università degli Studi di Parma, Corso di Laurea in Fisioterapia; Università degli Studi di Siena, Master in Fisioterapia Applicata allo Sport) e privata (tutti i corsi sono rivolti a Fisioterapisti e Medici, ad eccezione del corso “La lombalgia in gravidanza”, aperto anche alle Ostetriche).
Di seguito l’elenco dei corsi programmati nel 2018:
- 12 gennaio: Congresso “Topics in musculoskeletal Therapy a Bologna
- 10-11 marzo: Terapia manuale nelle cefalee a Cuneo
- 14-15 aprile: Trigger points a Palermo
- 28-29 aprile: Terapia manuale nelle cefalee a Barcellona
- 1-2-3 giugno: Trigger points a Vado Ligure
- 8-9-10 giugno: Trigger points a Firenze
- 23 giugno: Congresso “Forum delle eccellenze in fisioterapia muscoloscheletrica e terapia manuale”
- settembre: Trigger points a Siena (solo iscritti MasF)
- 22-23 settembre: Terapia manuale nelle cefalee a Palermo
- 28 settembre: Convegno SISC (Società Italiana Studio Cefalee)
- 20 ottobre: Congresso Cefalee a Sassari
- 13-14 ottobre: Terapia manuale nelle cefalee a Firenze
- novembre: Trigger points a Milano (solo iscritti GSTM)
Di seguito l’elenco dei corsi tenuti nel 2017:
- 11-12 febbraio: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico (Milano)
- 11-12 marzo: Terapia manuale e cefalea (Siena)
- 25-26 marzo: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico (Bari)
- 8-9 aprile: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 1° parte (Reggio Emilia)
- 22-23 aprile: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 1° parte (Bologna)
- 13-14 maggio: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 2° parte (Reggio Emilia)
- 20-21 maggio: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 2° parte (Bologna)
- 27 maggio: Congresso cefalea (Milano)
- 10-11 giugno: Il rachide cervicale: terapia manuale ed esercizio terapeutico (Cremona)
- 17-18 giugno: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico (Catania)
- 30-1 settembre: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico (Firenze)
- 7-8 ottobre: Terapia manuale e cefalea (Milano)
- 14 ottobre: La lombalgia in gravidanza (Parma)
- 21-22 ottobre: Terapia manuale e cefalea (Firenze)
- 4-5 novembre: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 1° parte (Sassari)
- 25-26 novembre: Terapia manuale dell’upper quarter (Parma)
- 2-3 dicembre: I Trigger Points nel dolore muscolo-scheletrico, 2° parte (Sassari)